Biglietti ridotti o gratuiti nei Musei di Trieste

Comune di Trieste e Camera di Commercio Venezia Giulia fanno squadra per promuovere la città attraverso Olio Capitale, l’evento di inizio marzo che attira migliaia di visitatori nel capoluogo giuliano.
Olio Capitale, organizzato da Aries Camera di Commercio Venezia Giulia, dal 3 al 6 marzo 2018, spalanca le porte dei Musei Comunali, offrendo a espositori e visitatori l’opportunità di esplorare gratuitamente o con biglietto di ingresso ridotto gli immensi patrimoni storici, artistici e naturalistici custoditi dal sistema museale triestino: dalla Galleria d’arte moderna del Revoltella, che attualmente presenta le mostre “Zoran Music occhi vetrificati” e “Il primo Novecento”, alle dimore storiche (Sartorio e Morpurgo), dal Castello di San Giusto (Armeria, Lapidario Tergestino e Alinari Image Museum) alle collezioni archeologiche del Museo di Storia ed Arte, dal Museo di guerra per la pace Diego de Henriquez al Museo di Storia Naturale, dal Museo del Mare, all’Aquario, al Museo d’Arte Orientale, alle raccolte teatrali e musicali dello Schmidl, dalla Risiera di San Sabba al Museo della Cultura Istriana Fiumana e Dalmata. Per accedere ai musei e poter fruire dell’opportunità sarà sufficiente presentare il biglietto di ingresso acquistato per visitare il salone degli oli extravergini di qualità Olio Capitale.
Nel contempo nell’Infopoint di piazza dell’Unità è possibile trovare informazioni e promozioni del salone che coinvolge centinaia di produttori italiani e internazionali.

Ecco sedi, orari e tutte le agevolazioni offerte.