I Vincitori della 15^ Edizione del Concorso Olio Capitale 2021

PREMIAZIONI 15.o CONCORSO OLIO CAPITALE 2021

ECCO I VINCITORI

FRUTTATO LEGGERO, Goya España Sau (Spagna); FRUTTATO MEDIO, Società Cooperativa Agricola Olivicoltori Valle del Cedrino (Sardegna); FRUTTATO INTENSO, Palazzo di Varignana Srl (Emilia Romagna)

 

-Purtroppo anche quest’anno siamo costretti a celebrare i premiati del Concorso di Olio Capitale via Zoom. E lo stesso è accaduto per il salone Olio Capitale che ha dovuto lasciare il passo alla pandemia, dando però appuntamento ormai con maggiore certezza alla fiera in presenza in programma dal 18 al 20 marzo 2022-: il presidente camerale Antonio Paoletti, ha introdotto con queste parole la premiazione della 15.a edizione del Concorso Olio Capitale che si è svolta questa mattina sulla piattaforma Zoom.

-Nelle passate settimane, comunque, l’attività camerale sul fronte dell’olio Evo – ha ribadito Paoletti – è proseguita con l’organizzazione di Olio Connect, la risposta innovativa studiata dall’azienda in house camerale Aries per consentire ai produttori di mettersi a confronto con buyer internazionali. A fianco di Olio connect è ormai prossimo a partire anche il marketplace di Olio Capitale nel quale troverete in vendita anche i migliori oli selezionati dal panel del Concorso di Olio capitale-.

Alla premiazione, coordinata dal giornalista Giuseppe Cordioli, sono intervenuti l’assessore del Comune di Trieste e consigliera dell’Associazione nazionale delle Citta dell’Olio, Francesca De Santis, la presidente della Fipe di Trieste, Federica Suban, Flavio Mariuzzo di Banca Crédit Agricole FriulAdria, Giacomo Ceccotti e Marcello Scoccia (vice presidente Organizzazione nazionale assaggiatori olio di oliva-Onaoo) entrambe assaggiatori professionisti.

Il premio, promosso, patrocinato e organizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia ha come finalità la valorizzazione degli oli extra vergine d’oliva tipici e di qualità dell’area mediterranea, rafforzandone l’immagine in particolare sui mercati esteri e offrendo alla filiera un’occasione di sana competizione per il miglioramento della qualità dell’olio e per la cura dell’immagine del prodotto.

Al 15.o Concorso hanno partecipato 83 aziende con 124 etichette provenienti da Italia, Slovenia, Croazia, Grecia, Spagna e Portogallo. Le preselezioni sono state effettuate dal panel di O.N.A.O.O. e successivamente gli oli preselezionati sono stati sottoposti a due giurie di assaggiatori professionisti e la giuria composta da ristoratori.

 

Il Concorso è distinto in tre categorie:

 

  • Fruttato leggero
  • Fruttato medio
  • Fruttato intenso

 

Sono state previste le menzioni denominate (assegnate all’olio che avrà ottenuto il punteggio più elevato in assoluto alle preselezioni):

 

-“Origin”, indica l’azienda che ha ottenuto il migliore punteggio con olio evo certificato Dop/Igp;

 

-“Young”, indica l’olio che ha ottenuto il migliore punteggio realizzato da un’ azienda costituita ed in produzione nel corso degli ultimi cinque anni (2016-2020);

 

-“ReginaOleum”, indica l’olio che ha ottenuto il migliore punteggio realizzato da un’azienda guidata da una imprenditrice dell’olio (desumibile dalla ragione sociale);

 

-“Crédit Agricole FriulAdria” indica l’olio che ha ottenuto il migliore punteggio partenendo all’azienda del Nord-Est Italia.

 

 

VINCITORI E PREMI

 

CATEGORIA NOME TIPO DI OLIO
FRUTTATO LEGGERO Goya España Sau  (Spagna) Organics Premium
FRUTTATO MEDIO Società Cooperativa Agricola Olivicoltori Valle del Cedrino (Sardegna) Costa degli Olivi  Dop Sardegna
FRUTTATO INTENSO Palazzo di Varignana Srl (Emilia Romagna) Claterna – Monocultivar Ghiacciola
MENZIONE D’ONORE REGINA OLEUM Azienda Agricola I Nonni di Matteo di Sabato Annamaria (Puglia) Ujazz “Degustazione”
MENZIONE D’ONORE CREDIT AGRICOLE FRIULADRIA Azienda Agricola Terre del Conte (Veneto) Amigdalus Gran Cru
MENZIONE D’ONORE YOUNG Mater Olea Srl Agricola (Lazio) Elegante
MENZIONE D’ONORE ORIGIN Sca Olivarera La Purisima (Spagna) El Empiedro – Dop Priego de Córdoba

dott. Andrea Bulgarelli
Camera di Commercio Venezia Giulia
Gabinetto di Presidenza
Relazioni Esterne, Comunicazione e Ufficio Stampa
Venezia Giulia Chamber of Commerce
President’s Cabinet  – Communication, External Relations and Press Office

Tel.  +39 040 6701264
Mob. +39 335 7824405