Programma Eventi collaterali Olio Capitale 2023
VENERDÌ 10 MARZO 2023
OIL BAR
aperto dalle 10 alle 19
La promozione della cultura dell’extra-vergine passa attraverso l’Oil Bar di Olio Capitale, il bar degli oli dove – seduti comodamente al banco – è possibile scegliere tra centinaia di etichette presenti in fiera. Suddivisi tra “Monocultivar” (leggero/medio/intenso) e “Blend” (leggero/medio/intenso) per permettere a tutti di cogliere al meglio le caratteristiche dei diversi prodotti protagonisti a Olio Capitale 2023.
VENERDÌ 10 MARZO 2023
ore 10.30
Inaugurazione e taglio del nastro
SALA CONVEGNI
ore 11.00
Convegno inaugurale Olio Capitale 2023
“Valore e Valori dell’Olio Evo”
Saluti istituzionali
Antonio Paoletti, Presidente Camera di Commercio Venezia Giulia
Presidente Associazione Nazionale Città dell’Olio
Sindaco di Trieste
Presidente Regione Friuli Venezia Giulia
Interventi:
Angelo Tortorelli, Presidente Network Mirabilia
Raffaele Amore, Vicepresidente Italia Olivicola
Elio Menta, Presidente Frantoi Oleari Associati
Elia Pellegrino, Presidente Associazione Italiana Frantoiani Oleari
Conclusioni:
Europarlamentare Componente della Commissione per l’Agricoltura e lo
sviluppo rurale (AGRI) del Parlamento Europeo
Modera: Antonio Balenzano, Direttore Associazione nazionale Città dell’Olio
VENERDÌ 10 MARZO 2023
OIL ROOM
SEGRETI IN CUCINA: OGNI OLIO FA LA DIFFERENZA
Come cambia sapore la stessa pietanza con gli oli extravergine diversi
ore 12.00 – 12.45
Piatto in degustazione: stracciatella al cucchiaio sublimata con lacrime di Olio evo, Frisella Sen Cappelli con Pomodoro Regina da serbo e origano
*prenotazioni sul posto, numero limitato
VENERDÌ 10 MARZO 2023
HALL 28 Area Regione Sicilia
Ore 12.00
Assaggi di prodotti tipici siciliani
VENERDÌ 10 MARZO 2023
OIL ROOM
ore 14.30 – 15.15
Presentazione
APP EXTRAVOGLIO “ Il mondo dell’olio extravergine nelle nostre mani”, a cura di Piero Palanti
VENERDÌ 10 MARZO 2023
GIARDINO DEGLI ULIVI
ore 13.00 – 15.00
COCKTOIL: Dimostrazione e assaggio di Cocktail con olio extra vergine
VENERDÌ 10 MARZO 2023
ore 15.00
Sala Convegni
Premiazione del 17^ Concorso Olio Capitale 2023
Premiazione dei vincitori categorie “fruttato leggero”, “fruttato medio”, “fruttato intenso” e menzioni , “Young”, “Regina Oleum”, “Origin”, “The Best BIO”, “Ex Albis Ulivis”
VENERDÌ 10 MARZO 2023
GIARDINO DEGLI ULIVI
presentazione di libri “LibrOlio”
ore 15.30
“Il passato è servito” con l’autrice LYDIA CAPASSO
Un ricettario con il gusto della narrazione, in cui ogni preparazione è preceduta da aneddoti o leggende degni di essere conosciuti. Un testo per chi è appassionato di cucina e ha voglia di cimentarsi ai fornelli, ma anche per chi è alla ricerca di letture rilassanti ma interessanti e vuole scoprire qualche antica tradizione gastronomica.
Dai tortellini alla sacher, passando per i croissant e la Victoria sponge cake, il viaggio intrapreso da Lydia Capasso è un tuffo nel passato alla ricerca di aneddoti affascinanti e di piatti che hanno a che fare con grandi avvenimenti e personaggi della storia, narrati in maniera mai noiosa.
A completare il quadro, le illustrazioni argute e brillanti di Gianluca Biscalchin.
VENERDÌ 10 MARZO 2023
STAND ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA’ DELL’OLIO HALL 28 BIS STAND N° L06
ore 15.30
TALK
La Puglia, il territorio e le produzioni di olio extravergine di oliva. Verso il portale di valorizzazione e promozione digitale “Puglia Good World”
VENERDÌ 10 MARZO 2023
OIL ROOM
ore 16.00 – 16.45
Degustazione degli oli extravergini d’oliva premiati e menzione d’onore del Concorso Olio Capitale 2023 guidata dagli esperti dell’AS.C.O.E (Associazione Assaggiatori e Cultori Olio Extra Vergine d’Oliva)
VENERDÌ 10 MARZO 2023
GIARDINO DEGLI ULIVI
ore 16.30 – 17.30
COCKTOIL: Dimostrazione e assaggio di Cocktail con olio extra vergine
VENERDÌ 10 MARZO 2023
STAND ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA’ DELL’OLIO HALL 28 BIS STAND N° L06
ore 17.00
TALK
Gli oli di eccellenza lucani tra tradizione ed evoluzione. Il Premio Regionale Olivarum: leva di sviluppo per la crescita sul mercato.
La vocazione olivicola del territorio lucano: l’evoluzione di un settore verso l’eccellenza
Il premio Olivarum: da 19 anni per la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva della Basilicata
Testimonianze delle prime tre aziende classificate alla XIX edizione del Premio Regionale Olivarum
Le novità e le opportunità per le imprese del settore olivicolo
VENERDÌ 10 MARZO 2023
Hall 28 Area Regione Sicilia
Ore 17.00
Assaggi di prodotti tipici siciliani
VENERDÌ 10 MARZO 2023
OIL ROOM
SEGRETI IN CUCINA: OGNI OLIO FA LA DIFFERENZA
Come cambia sapore la stessa pietanza con gli oli extravergine diversi
ore 17.30 – 18.15
Piatto in degustazione: cozze al vapore, finta gratinata alle erbe e 4 oli evo diversi
*prenotazioni sul posto, numero limitato
VENERDÌ 10 MARZO 2023
GIARDINO DEGLI ULIVI
presentazione di libri “LibrOlio“
ore 17.30
“Lo scammaro avvelenato”, con l’autrice Gabriella Genisi, modera Vanni Sansonetti
L’ultimo libro di Gabriella Genisi (Sonzogno ed.) è una nuova storia della commissaria barese Lolita Lobosco (l’attrice Luisa Ranieri nella fiction RAI).
Nei libri della Genisi il cibo del territorio è parte integrante dei dialoghi e delle vicende. In quest’ultimo libro, in particolare, sono contenute tutte le ricette di Lolì.
E non poteva mancare l’olio extravergine di oliva pugliese.
SABATO 11 MARZO 2023
OIL BAR
aperto dalle 10 alle 19
La promozione della cultura dell’extra-vergine passa attraverso l’Oil Bar di Olio Capitale, il bar degli oli dove – seduti comodamente al banco – è possibile scegliere tra centinaia di etichette presenti in fiera. Suddivisi tra “Monocultivar” (leggero/medio/intenso) e “Blend” (leggero/medio/intenso) per permettere a tutti di cogliere al meglio le caratteristiche dei diversi prodotti protagonisti a Olio Capitale 2023.
SABATO 11 MARZO 2023
STAND ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA’ DELL’OLIO HALL 28 BIS STAND N° L06
ore 10.00
Convegno Federazione italiana Fegato
“Olio extraverine di Oliva, un alleato intramointabile e imbattibile della salute”
Intervengono:
Vicesindaca Comune di Trieste
Presidente ANCO
Presidente FIF
Prof. Antonella Calabretti – Docente di Gestione Ecosostenibile nella produzione di merci e servizi, Laboratorio merceologico, DEAMS, Università degli Studi di Trieste
Natalia Rosso (FIF)
Maria Notaricola (dirigente biologo – laboratorio di biochimica nutrizionale IRCSS Saverio De Bellis Castellana Grotte)
Modera
Deborah Bonazza, ASUGI
SABATO 11 MARZO 2023
GIARDINO DEGLI ULIVI
presentazione di libri
ore 11.00
Italian fashion Cookbook, con l’autrice Maria Vittoria Melchioni
Moda e buon cibo sono due eccellenze che distinguono noi italiani nel mondo. Trame di tessuti e abbinamenti di ingredienti sono molto più affini di quanto si possa immaginare.
Italian Fashion Cookbook è una raccolta delle ricette del cuore di 70 fra iconici stilisti, modelle e vertici dell’industria della moda italiana.
Dalla semplicità del pane, burro e alici di Andrea Incontri alla sontuosità del timballo con filetti di rombo e spugnole di Valentino. Dalla torta al cioccolato che Bianca Balti sognava da bambina alla crema pasticcera che faceva impazzire Gianni Versace…un excursus nella varietà delle cucine regionali che il nostro territorio offre.
SABATO 11 MARZO 2023
OIL ROOM
SEGRETI IN CUCINA: OGNI OLIO FA LA DIFFERENZA
Come cambia sapore la stessa pietanza con gli oli extravergine diversi
ore 11.00 – 11.45
Piatto in degustazione: sedano, carota, finocchio, lattughino in pinzimonio e 4 oli evo diversi
*prenotazioni sul posto, numero limitato
SABATO 11 MARZO 2023
SALA CONVEGNI
Ore 11.45
Incontro
“OLEOTURISMO, NUOVA FRONTIERA DELL’OLIVICOLTURA ITALIANA”
Ore 11.45
Antonio Paoletti, Presidente della Camera di commercio Venezia Giulia
“Qualità delle produzioni e formazione delle imprese”
Ore 11.55
Angelo Tortorelli, Presidente del Network Mirabilia
“Il Sistema camerale italiano nella promozione dei territori”
Ore 12.05
Presidente Associazione Città dell’Olio
“Il valore dell’olivicoltura italiana e l’opportunità del turismo”
Conclusioni
Assessore regionale all’Ambiente ed energia
Ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare
Al termine dell’incontro giro tra gli stand della fiera con il Ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare
SABATO 11 MARZO 2023
HALL 28 Area Regione Sicilia
Ore 12.00
Assaggi di prodotti tipici siciliani
SABATO 11 MARZO 2023
STAND ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA’ DELL’OLIO HALL 28 BIS STAND N° L06
ore 12.00 – 13.30
TALK
Caratteristiche salutistiche e profili sensoriali per la valorizzazione degli oli di qualità – Una applicazione nel Progetto BOX NARRANTE (sottomisura 16.1 azione 2-PSR Regione Campania 2014-2020)
SABATO 11 MARZO 2023
OIL ROOM
SEGRETI IN CUCINA: OGNI OLIO FA LA DIFFERENZA
Come cambia sapore la stessa pietanza con gli oli extravergine diversi
ore 12.00 – 12.45
Piatto in degustazione: vellutata di patate, profumo d’aglio, erbe spontanee e 4 oli evo diversi
*prenotazioni sul posto, numero limitato
SABATO 11 MARZO 2023
GIARDINO DEGLI ULIVI
Yoga sotto gli ulivi
ore 12.00 – 12.30
Lezioni di yoga sotto gli olivi promosse da Città dell’Olio in collaborazione con il Centro Hot Yoga di Trieste
SABATO 11 MARZO 2023
Hall 28 Stand 1-2
Ore 13.00
Degustazione prodotti tipici Regione Sardegna (carciofi e bottarga)
SABATO 11 MARZO 2023
OIL ROOM
ore 13.00 – 13.45
Degustazione oli evo della Regione Basilicata, primi 3 oli classificati alla XIX ed. del Premio Regionale Olivarum. A cura della Stefania D’Alessandro, capo Panel Regione Basilicata.
SABATO 11 MARZO 2023
GIARDINO DEGLI ULIVI
ore 13.00 – 16.00
COCKTOIL: dimostrazione e assaggio di Cocktail con olio extra vergine
SABATO 11 MARZO 2023
OIL ROOM
ore 15.00 – 15.45
Degustazione oli finalisti del 17^ Concorso Olio Capitale 2023, categoria fruttati leggeri guidata dagli esperti dell’AS.C.O.E (Associazione Assaggiatori e Cultori Olio Extra Vergine d’Oliva)
SABATO 11 MARZO 2023
GIARDINO DEGLI ULIVI
Yoga sotto gli ulivi
ore 16.00 – 16.30
Lezioni di yoga sotto gli olivi promosse da Città dell’Olio in collaborazione con il Centro Hot Yoga di Trieste
SABATO 11 MARZO 2023
OIL ROOM
SEGRETI IN CUCINA: OGNI OLIO FA LA DIFFERENZA
Come cambia sapore la stessa pietanza con gli oli extravergine diversi
ore 16.00 -16.45
Piatto in degustazione: baccalà mantecato, prezzemolo e pane di segala
*prenotazioni sul posto, numero limitato
SABATO 11 MARZO 2023
Hall 28 Area Regione Sicilia
Ore 17.00
Assaggi di prodotti tipici siciliani
SABATO 11 MARZO 2023
GIARDINO DEGLI ULIVI
presentazione di libri “LibrOlio”
ore 17.00
“Oleoturismo – Opportunità per imprese e territori”, con gli autori Fabiola Pulieri e Dario Stefano
Curato da Dario Stefàno, promotore della legge sull’oleoturismo, e Fabiola Pulieri, giornalista enogastronomica, “Oleoturismo opportunità per imprese e territori” (Agra Editrice) è il primo libro dedicato al turismo dell’olio, una guida utile per i produttori olivicoli che vi possono trovare indicazioni e idee su come sviluppare la propria attività, ma anche per coloro che sono interessati a mettersi in viaggio alla scoperta dei territori in cui l’olio di oliva si produce, alle aziende già attive nel settore oleoturistico con musei e frantoi ipogei e a conoscere i produttori e a partecipare a degustazioni e iniziative in paesaggi e borghi di rara bellezza.
SABATO 11 MARZO 2023
STAND ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA’ DELL’OLIO HALL 28 BIS STAND N° L06
ore 17.00
TALK
“Profumi e sapori negli oli extravergini d’oliva tipici della Sardegna” a seguire degustazione degli oli sardi presenti in fiera da parte di Piera Becciu, William Marras (Agenzia Laore) e Piergiorgio Sedda (Agenzia Agris)
“L’utilizzo degli ultrasuoni nella lavorazione delle olive”
SABATO 11 MARZO 2023
OIL ROOM
ore 17.00 – 17.45
Degustazione oli finalisti del 17^ Concorso Olio Capitale 2023, categoria fruttati medi guidata dagli esperti dell’AS.C.O.E ((Associazione Assaggiatori e Cultori Olio Extra Vergine d’Oliva)
SABATO 11 MARZO 2023
OIL ROOM
SEGRETI IN CUCINA: OGNI OLIO FA LA DIFFERENZA
Come cambia sapore la stessa pietanza con gli oli extravergine diversi
ore 18.00 – 18.45
Piatto in degustazione: straccetti di collo di maiale grigliato e 4 oli evo diversi
*prenotazioni sul posto, numero limitato
DOMENICA 12 MARZO 2023
OIL BAR
aperto dalle 10 alle 19
La promozione della cultura dell’extra-vergine passa attraverso l’Oil Bar di Olio Capitale, il bar degli oli dove – seduti comodamente al banco – è possibile scegliere tra centinaia di etichette presenti in fiera. Suddivisi tra “Monocultivar” (leggero/medio/intenso) e “Blend” (leggero/medio/intenso) per permettere a tutti di cogliere al meglio le caratteristiche dei diversi prodotti protagonisti a Olio Capitale 2023.
DOMENICA 12 MARZO 2023
OIL ROOM
SEGRETI IN CUCINA: OGNI OLIO FA LA DIFFERENZA
Come cambia sapore la stessa pietanza con gli oli extravergine diversi
ore 11.00 – 11.45
Piatto in degustazione: Battuto di pezzata rossa al naturale e 4 oli evo diversi
*prenotazioni sul posto, numero limitato
DOMENICA 12 MARZO 2023
GIARDINO DEGLI ULIVI
presentazione di libri “LibrOlio”
ore 11.00
Trieste in cucina, con le autrici RITA Mazzoli, Marina Raccar
Immaginate la cucina triestina come un pentolone pieno di ingredienti: prelibatezze asburgiche, sapori caucasici, profumi d’oriente, broda da marinai, ricette dal sole del Sud Italia, il tutto mescolato in un insieme di sapori contrastanti. In questo volume, Rita Mazzoli (esperta di cucina) e Marina Raccar (fotografa) raccontano Trieste attraverso il cibo. Il libro descrive la cucina triestina e il modo in cui i triestini la vivono: dal rituale del rebechin ai mille modi di bere il caffè passando per i menu delle trattorie storiche dove per tradizione si mangia, si beve e si canta.
Trenta ricette selezionate in base alla stagione e corredate da racconti di vita triestina nei secoli: i commercianti di zibibe dalla Grecia, la pancogogola che consegnava a domicilio il pane fatto in casa, le mussolere che vendevano i frutti di mare agli angoli delle strade.
DOMENICA 12 MARZO 2023
HALL 28 Area Regione Sicilia
Ore 12.00
Assaggi di prodotti tipici siciliani
DOMENICA 12 MARZO 2023
GIARDINO DEGLI ULIVI
Yoga sotto gli ulivi
ore 12.00 – 12.30
Lezioni di yoga sotto gli olivi promosse da Città dell’Olio in collaborazione con il Centro Hot Yoga di Trieste
DOMENICA 12 MARZO 2023
OIL ROOM
SEGRETI IN CUCINA: OGNI OLIO FA LA DIFFERENZA
Come cambia sapore la stessa pietanza con gli oli extravergine diversi
ore 12.00 – 12.45
Piatto in degustazione: carciofo in tegame e 4 oli evo diversi
*prenotazioni sul posto, numero limitato
DOMENICA 12 MARZO 2023
STAND ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA’ DELL’OLIO HALL 28 BIS STAND N° L06
ore 12.30
TALK
“Magie della Murgia “ – proiezione video
DOMENICA 12 MARZO 2023
Hall 28 Stand 1-2
Ore 13.00
Degustazione prodotti tipici Regione Sardegna (carciofi e bottarga)
DOMENICA 12 MARZO 2023
OIL ROOM
Ore 13.00 – 13.45
Degustazione oli extravergine Regione Calabria
DOMENICA 12 MARZO 2023
GIARDINO DEGLI ULIVI
ore 13.00 – 16.00
COCKTOIL: dimostrazione e assaggio di Cocktail con olio extra vergine
DOMENICA 12 MARZO 2023
OIL ROOM
ore 15.00 – 15.45
Degustazione oli finalisti del 17^ Concorso Olio Capitale 2023, categoria fruttati intensi guidata dagli esperti dell’AS.C.O.E (Associazione Assaggiatori e Cultori Olio Extra Vergine d’Oliva)
DOMENICA 12 MARZO 2023
GIARDINO DEGLI ULIVI
presentazione di libri “LibrOlio”
ore 15.00
“Tutti i sapori di Casa Pappagallo. Ricette golose e sorprendenti per la gioia degli occhi e del palato.” distribuito da Vallardi
In questo libro Luca Pappagallo riscopre piatti, profumi e storie d’infanzia, e li combina in una selezione di ricette per tutti i gusti, dalle deliziose éclair al caramello al ricco e succoso filetto di maiale, passando per gli gnocchi di pane con cozze e vongole e mille sughi e paste a cui non potrete resistere!
Il cuciniere curioso riconferma il suo talento per una cucina succulenta e alla portata di tutti, presentando piatti semplici e sontuosi per dare una svolta alla cena o festeggiare in grande.
Siete pronti a leccarvi i baffi?
DOMENICA 12 MARZO 2023
OIL ROOM
SEGRETI IN CUCINA: OGNI OLIO FA LA DIFFERENZA
Come cambia sapore la stessa pietanza con gli oli extravergine diversi
ore 16.00 – 16.45
Piatto in degustazione: crema di fagioli borlotti, cotechino, cren fresco e 4 oli evo diversi
*prenotazioni sul posto, numero limitato
DOMENICA 12 MARZO
OIL ROOM
SEGRETI IN CUCINA: OGNI OLIO FA LA DIFFERENZA
Come cambia sapore la stessa pietanza con gli oli extravergine diversi
ore 17.00 – 17.45
Piatto in degustazione: Bresaola all’olio e 4 oli evo diversi
*prenotazioni sul posto, numero limitato
DOMENICA 12 MARZO
HALL 28 Area Regione Sicilia
Ore 17.00
Assaggi di prodotti tipici siciliani