Esporre
Esporre a Olio Capitale
Giunto alla sua 15ª edizione – si è assodato come l’Appuntamento da non perdere per quanti operano nel settore. Aperto a tutti i produttori di olio d’oliva extra vergine di qualità, ha l’obiettivo di portare a Trieste l’emergente domanda dei mercati internazionali.
A differenza di altri eventi, Olio Capitale presenta l’olio in esclusiva, senza abbinarlo ad altri prodotti alimentari che finiscono per distrarre l’attenzione dall’extra vergine diventando la Capitale dell’Olio extra vergine per le giornate di svolgimento.
Tutta l’esposizione, la promozione, la pubblicità, gli eventi collaterali, sono focalizzati sul solo prodotto olio d’oliva.
Chi espone
- Aziende e consorzi produttori di olio extra vergine d’oliva, sott’oli e olive da tavola
- Enti territoriali promotori dell’olio extra vergine di qualità,
dell’ambiente e dei paesaggi olivicoli - Altri condimenti
- Accessori
Chi visita
- Operatori italiani ed internazionali del settore: ristoratori, grossisti, distributori canale HoReCa e dettaglio alimentare, gestori di pubblici esercizi, agenti e buyer, oleoteche, rivenditori food
- Pubblico di appassionati e gourmet
Perchè è un grande successo ?
Partecipare ad Olio Capitale vuol dire presentare la propria azienda , la nuova produzione dell’anno olivicolo, conoscere e vendere a nuovi clienti in un contesto appositamente progettato e che mette in evidenza le aziende produttrici di olio evo. Una fiera dedicata esclusivamente all’olio extra vergine che mette in luce il prodotto , infatti tutte le attività di marketing e di comunicazione sono orientate all’olio extra vergine e non ad altri prodotti alimentari.
Olio Capitale è strutturato come un “contenitore di attività” per far sì che i visitatori, sia nazionali che esteri, siano attratti a Trieste, dove la manifestazione sarà l’evento di punta che animerà la città.
Perchè sarà un grande successo ?
Per le novità che vengono introdotte ogni anno. E’ in fase di attuazione una nuova programmazione di eventi collaterali completamente diversa rispetto al passato e che per come è progettata servirà sia ad attrarre nuove tipologie di pubblico sia a mantenere il visitatore più a lungo in fiera. I visitatori infatti saranno coinvolti in prima linea nella realizzazione di attività interattive ed esperienziali.
Abbiamo riprogettato Il Salone : ci saranno 3 novità che determineranno il successo di questa fiera anche in un momento complesso che stiamo vivendo.

Nuova location
Olio Capitale si svolgerà in una nuova struttura dedicata ad ospitare le esposizioni.
Nuova, confortevole, tecnologica e dal design innovativo. Questa la nuova location, 5.000 mq messi a disposizione degli espositori e visitatori di Olio Capitale.
Layout prevede 3 padiglioni molto ampi che permetteranno di posizionare gli stand senza nessun ostacolo o percorso obbligato. Previsti spazi per ospitare convegni ma anche attività collaterali come per esempio il ristorante di Olio Capitale, il laboratorio di assaggio e l’Oil Bar.
La fiera è dotata di alcune centinaia di posti auto gratuiti oltre al collegamento con i mezzi pubblici al vicino centro città e alla stazione ferroviaria.








Marketplace digitale con Olio Capitale Shopping – per proseguire la commercializzazione B2C dell’espositore anche dopo la fiera
Una piattaforma E Commerce B2C che accompagnerà gli espositori dal giorno dopo della fiera per tutto l’anno olivicolo. Aiuterà gli espositori a vendere direttamente alla propria clientela e quella nuova il proprio prodotto. Verranno investite risorse importanti per la promozione del sito e i contenuti saranno di qualità e aggiornati. Diventerà il più grande portale di vendita on line di olio extra vergine. Riservato solo agli espositori di Olio Capitale ai quali non verranno richieste provvigioni sulle vendite, i pagamenti dei clienti avverranno direttamente sui conti correnti degli espositori. La tecnologia aiuterà la fase di commercializzazione del prodotto agevolando sia i produttori che i clienti.

INNOLIO –
Salone dell’innovazione nella filiera olivicola – Digital, Smart Farming & Tech
Una nuova sezione espositiva dedicata alle nuove tecnologie che aiutano i produttori sia nella gestione della produzione sia nella fase di commercializzazione del prodotto.
Olio Capitale, Trieste, è al centro di un territorio contraddistinto da piccoli produttori ma con produzione di alta qualità, attenti a tutte le fasi produttive ma anche agli aspetti marketing. Queste caratteristiche sono comuni nei produttori di Friuli Venezia Giulia, Veneto e del Nord Italia e soprattutto Slovenia e Croazia. La sezione espositiva Innolio verrà improntata sull’ innovazione applicata al settore tradizionale dell’olivicoltura. La merceologia varierà dalle attrezzature per la gestione dell’uliveto, al miglioramento del prodotto finito alla valorizzazione del prodotto in termini commerciali e marketing ma tutte accomunate da una componente tecnologica o innovativa della Smart Farming. Questo proprio
in funzione di caratterizzare questa sezione rispetto ad altre fiere in Italia e grazie all’ abbinamento di Trieste alla ricerca.
Contatti e richiedi informazioni
Il Salone Olio Capitale
Dati statistici
Espositori dell’edizione 2022: 170
Andamento numero visitatori

Grafici caratteristiche visitatori

Provenienza visitatori

Per partecipare alla fiera Olio Capitale è necessario inviare a info@oliocapitale.it la richiesta di prenotazione area espositiva compilata. Non è un contratto ma è utile per contattarvi e inviarvi maggiori informazioni, piantine e preventivi.
Solo successivamente invieremo il contratto di partecipazione. Chiedendo contestualmente un acconto del 50% dell’importo e il saldo prima della Fiera.
Se si desiderano ottenere maggiori informazioni potete contattare il nostro ufficio commerciale ai seguenti numeri :
- Tel. +390406701361
- Tel. +390406701253